Permette di schedulare la produzione anche a capacità finita, calcolare in modo preciso e puntuale i fabbisogni dei materiali e semilavorati (MPR) generando proposte di acquisto per quanto mancante
Consente di gestire e monitorare gli stabilimenti produttivi in tempo reale, con una determinazione precisa dei costi di produzione, rese, efficienze per singolo dipendente / macchina / centro di costo / centro di lavoro / reparto, e la tracciabilità e rintracciabilità dei lotti di materiale e/o semilavorato utilizzato nel ciclo produttivo
Gestisce i controlli di qualità e conformità durante le lavorazioni stesse, rilevazioni effettuate direttamente da tablet con visualizzazione disegni e documentazione della singola lavorazione
Elettrodomestici, relativa componentistica ed hi-tech
Produzione industriale subforniture
Produzione di articoli in metallo: arredi, strutture, mobili, ecc
Produzione cucine, caldaie, articoli da giardino
Produzione sedili per macchine agricole ed automezzi speciali
Componentistica automotive, meccanica ed elettronica
Strutture metalliche
Stampaggio lamiere ed assemblaggi c/terzi
L’implementazione di un progetto ERP con MES (Manifacturing Execution System) richiede un investimento in termini di tempo abbinato all’adozione di un metodo rigoroso che molte aziende hanno già sperimentato con l‘introduzione dei primi sistemi ERP.
La nostra esperienza ci insegna però che, senza un adeguato sistema di gestione e controllo della produzione, difficilmente un'azienda cresce e rimane competitiva.
Attivando un sistema come eB - MES è possibile in poco tempo:
• Recuperare efficienza
• Ridurre i costi interni
• Misurare le perfomance con l’obiettivo di migliorarle
• Portarsi agli standard delle aziende più virtuose
Un progetto eB - MES è caratterizzato da un rapido e concreto ritorno dell’investimento (ROI)
Richiedi una demo o ulteriori informazioni in pochi secondi